Marat nella vasca e Charlotte Corday - Edvard Munch
Ritiro non disponibile al momento
🌟 Introduzione – Immersione nella Storia di Marat al bagno e Charlotte Corday - Edvard Munch
📍 Contesto storico di Marat al bagno e Charlotte Corday
Opera: Marat al bagno e Charlotte Corday
Artista: Edvard Munch
Anno: 1930
Museo: museo Munch
Dimensioni: 120.5 x 80.5 cm
Creata nel 1930, questa pittura si inserisce in un contesto ricco e tormentato, tipico degli anni tra le due guerre in Europa. Edvard Munch, maestro del simbolismo e dell’espressionismo, ha creato questo quadro emblematico al museo Munch, situato a Oslo, in Norvegia. Questo quadro ripercorre un momento drammatico della storia, mentre le dimensioni di 120.5 x 80.5 cm catturano l'intensità emotiva di quest opera pittorica.
🖋️ Anecdoto significativo di Edvard Munch
« Dipingo sogni, e l’arte è il mio respiro » diceva Munch, una mattina soleggiata nel suo atelier pieno di colori vibranti. È in questo spazio intimo che ha trovato l'ispirazione per questo capolavoro, un'interpretazione simbolica del conflitto tragico tra Marat e Corday, dettato da una tensione palpabile.
📖 Scena rappresentata in Marat al bagno e Charlotte Corday
Questo quadro ritrae la celebre scena della morte di Jean-Paul Marat, accoltellato da Charlotte Corday, una figura chiave della Rivoluzione francese. Mescolando reale e simbolico, Munch drammatizza l'ultima confronto tra l'ideale e la disperazione, ogni gesto e sguardo sulla tela racconta una storia di passioni umane esasperate.
📜 Posto nell’opera la carriera di Edvard Munch
La pittura « Marat al bagno e Charlotte Corday » segna un punto di svolta nella carriera di Munch, oscillando tra i suoi promettenti inizi e i vertici stilistici che raggiungerà in seguito. Accanto ad altri quadri come « L'Urlo » e « La Madonna », quest opera illustra l'evoluzione del suo approccio emotivo, un bilanciamento tra malinconia e dolore.
🧠 Competenza Artistica – Analisi Approfondita di Marat al bagno e Charlotte Corday - Edvard Munch
🎨 Tecnica pittorica dell'opera
Munch ha impiegato tecniche di velature e impasti, sovrapponendo con cura ogni strato di pittura per creare una profondità senza pari in questa tela. La gestualità del pennello racconta l'intensità delle emozioni, illuminando le ombre e accentuando la tensione dei volti, ogni colpo testimoniando una passione ardente.
🌈 Palette cromatica di Marat al bagno e Charlotte Corday
Le tonalità dominanti, un mix di rossi vivaci e blu rasserenanti, evocano la lotta interiore e la tragedia. Ogni colore in questa pittura porta un'emozione: il calore del rosso cremisi evoca la rabbia, mentre il blu pacifico incarna il dolore rassegnato. I contrasti vibranti scolpiscono l’anima della tela, invitando lo spettatore a percepire ogni sfumatura.
🖌️ Saper-Fare Artigianale – Riproduzione di Alta Precisione per lo stile espressionista
Ogni riproduzione è realizzata a mano, in pittura a olio su tela di lino di qualità museo, rispettando le proporzioni e lo stile originali di Edvard Munch. Grazie a un bozzetto manuale e a strati successivi di pigmenti di alta qualità come blu di Prussia e carminio di alizarina, ogni dettaglio è catturato. In questa riproduzione, più di 40 ore di lavoro sono dedicate a trasmettere l'emozione del capolavoro originale, ogni gesto preciso degli artisti copisti rispettando l'anima della tela.
Finitura con un vernice protettiva anti-UV, questa tela si propone durevole e splendente, pronta a raccontare storie senza fine. Questa riproduzione di « Marat al bagno e Charlotte Corday » non è una semplice copia, ma un opera abitata e fedele, trasmettendo l'emozione dell'arte originale.
📜 Esperienza Cliente – Eleganza & Impegno
Il tuo quadro è consegnato con un certificato di autenticità numerato, accuratamente imballato in un astuccio tessile. Ogni dettaglio dell'imballaggio è pensato: tubo rinforzato e carta di seta, cassa in legno opzionale per garantire una protezione massima.
Scegli tra le nostre cornici premium: cornice galleria nera satinata, legno dorato a foglia, rovere chiaro o cornice galleggiante moderna, ogni cornice esaltando la tela e la sua eleganza.
💫 Lettura Emozionale o Simbolica di Marat al bagno e Charlotte Corday - Edvard Munch
Questa pittura risuona nell'intimo, sussurrando ricordi di gratitudine e accettazione. Il quadro diventa uno specchio, un invito alla contemplazione, uno spazio dove la mente si libera. Ogni sguardo porta un appello alla memoria, alla pace interiore, offrendo un eco sensibile attraverso il tempo.
🏡 Suggerimenti Decorativi – Una Presenza Ispiratrice
Appendi questa tela in un soggiorno luminoso, una camera tranquilla o una biblioteca dove l’immaginario si snoda. Associala a lino lavato o materiali naturali: legno, marmo o ceramica artigianale. Evoca atmosfere: la dolce luce del mattino, un silenzio rasserenante della sera, o l'ombra sognante su un vecchio parquet…
🖌️ L’Eccellenza Alpha Reproduction
🎨 Pittura a olio su tela di lino o cotone
👨🎨 Riprodotta a mano da artisti esperti
📜 Certificato di autenticità numerato incluso
🖼️ Cornici premium personalizzate disponibili
⏱️ Realizzazione in 10 a 15 giorni lavorativi
📦 Consegna sicura in 3 a 5 giorni lavorativi in tutto il mondo
✅ Perché scegliere « Marat al bagno e Charlotte Corday - Edvard Munch »?
- 🎨 Capolavoro del movimento espressionista
- 🖼️ Composizione luminosa ideale per una decorazione moderna
- 🎁 Offerta esclusiva: 1 quadro acquistato = il 2° a -50 %
🛒 Ordina la tua Riproduzione di « Marat al bagno e Charlotte Corday »
Regalati un capolavoro, per abbellire il tuo spazio e nutrire il tuo spirito. Questa pittura a olio, realizzata a mano, è un tesoro di emozione pronto a diventare il tuo patrimonio visivo.
🚚 Condizioni premium
Consegna mondiale garantita | Imballaggio rinforzato | Pagamento 3D-Secure | Reso 30 giorni
Perché scegliere Alpha Reproduction ?
| Caractéristique | Alpha Reproduction | Autres Reproductions à l’Huile |
|---|---|---|
| Support |
★
★
★
★
★
Tela 100 % cotone
|
★
★
★
★
☆
Tela di cotone o misto poliestere-cotone
|
| Tecnica |
★
★
★
★
★
Pittura a olio 100 % realizzata a mano da un artista professionista
|
★
★
★
☆
☆
Pittura a mano (livello di esecuzione variabile)
|
| Rilievo & materia |
★
★
★
★
★
Spessore visibile del pennello, texture vivace
|
★
★
★
☆
☆
Rilievo a volte troppo levigato o automatizzato
|
| Colori e pigmenti |
★
★
★
★
★
Pigmenti ricchi, durevoli, protetti da vernice satinata
|
★
★
★
★
☆
Pigmenti a volte diluiti o mal protetti
|
| Prezzo vs Qualità |
★
★
★
★
★
Eccellente rapporto qualità/prezzo per arte vera
|
★
★
★
☆
☆
Prezzi a volte elevati senza garanzia di qualità costante
|
| Esperienza cliente |
★
★
★
★
★
Spedizione gratuita, soddisfazione garantita, servizio umano
|
★
★
☆
☆
☆
Tempi irregolari, servizio a volte distante
|