Passa alle informazioni sul prodotto
Reproduction du tableau « La Mort et l'Enfant - Edvard Munch » par Alpha Reproduction en peinture à l’huile

La Morte e il Bambino - Edvard Munch

4.8/5 – 🔥 1 250 avis
$350.00
Taglia

🌟 Introduzione – Immersione nella Storia della Morte e il Bambino - Edvard Munch

📍 Contesto storico della Morte e il Bambino

Opera : La Morte e il Bambino
Artista : Edvard Munch
Anno : 1899
Museo : museo Munch
Dimensioni : 179.5 x 104.5 cm

Creata nel 1899 a Oslo, la tela iconica La Morte e il Bambino si inserisce nel movimento espressionista. A quel tempo, Munch, fervente esploratore delle emozioni umane, mette in luce le angosce e i sentimenti profondi dell'anima. Attualmente conservato nel museo Munch, questo quadro occupa un posto centrale nel panorama artistico norvegese e oltre.

🖋️ Anecdoto significativo di Edvard Munch

Munch ha dichiarato un giorno: « La vita è un lungo viaggio verso la morte ». Questo pensiero risuona profondamente in La Morte e il Bambino, creato dopo un periodo di perdita personale, e offre uno sguardo toccante sulla fragilità dell'esistenza. L'opera fu ispirata da un incontro inquietante durante un'estate soleggiata, dove l'ombra della morte sembrava rendere l'innocenza di un bambino ancora più preziosa.

📖 Scena rappresentata nella Morte e il Bambino

In La Morte e il Bambino, Munch ritrae una scena di rara intensità emotiva. La composizione illustra il contrasto tra la vita e la morte, concentrandosi sul bambino, simbolo di innocenza e vulnerabilità, di fronte alla silhouette oscura della morte. L'interazione silenziosa tra queste due figure suscita un dialogo affascinante che provoca sia una profonda malinconia che una riflessione sul ciclo della vita.

📜 Posto nell'opera la carriera di Edvard Munch

Questa pittura si inserisce nella maturità artistica di Munch, unendo i suoi stili precedenti come quelli visti in Il Grido e La Madonna. Mentre Il Grido esplora l'angoscia profonda, La Morte e il Bambino attira l'attenzione sulla dolce fragilità della vita. Queste opere testimoniano l'evoluzione espressiva di Munch, dall'emozione grezza alla profondità riflessiva.

🧠 Competenza Artistica – Analisi Approfondita della Morte e il Bambino - Edvard Munch

🎨 Tecnica pittorica dell'opera

In La Morte e il Bambino, Munch utilizza tecniche di velatura e impasto per intensificare l'impatto visivo della tela. Gli strati di pittura, meticolosamente sovrapposti, conferiscono una profondità emotiva che attira lo spettatore, mentre il movimento dei pennelli evoca una vibrazione tranquilla, avvolgendo la scena di un'aura straordinaria.

🌈 Palette cromatica della Morte e il Bambino

La palette scelta da Munch per questa pittura oscilla tra tonalità scure e lampi di luce. I neri profondi evocano la tristezza, mentre le tonalità più chiare suggeriscono la speranza e la purezza di un bambino. Insieme, questi colori plasmano l'anima della tela, creando un'atmosfera in cui ogni pigmento racconta una storia di vulnerabilità ed emozione.

🖌️ Savoir-Faire Artigianale – Riproduzione di Alta Precisione per lo stile Espressionista

Questa riproduzione de La Morte e il Bambino è realizzata in pittura a olio su una tela di lino di qualità museo. Ogni schizzo manuale e ogni strato successivo di pittura rispetta le proporzioni originali, rivelando il genio dell'artista. Circa 40 ore di lavoro intenso sono necessarie, ispirando ad ogni fase il rispetto per lo stile unico di Munch. I pigmenti di alta qualità, tra cui il blu di Prussia e il carminio di alizarina, garantiscono tonalità vibranti, fedeli all'originale.

Questa opera secondaria, abilmente realizzata, è protetta da un vernice anti-UV, garantendo la durata dei colori e la resistenza dei materiali scelti. Una riproduzione come omaggio, un modo per ricreare l'emozione del capolavoro.

📜 Esperienza Cliente – Eleganza & Impegno

Il tuo quadro è accompagnato da un certificato di autenticità numerato e consegnato arrotolato in un astuccio tessile. Ogni dettaglio dell'imballaggio è pensato per la sicurezza, includendo un tubo rinforzato e, su richiesta, una cassa in legno per una presentazione ottimale.

Scegli tra le nostre cornici premium: cornice galleria nera satinata, legno dorato a foglia, rovere chiaro o cornice galleggiante moderna. Ogni opzione esalta la tela e si armonizza con la tua decorazione interna.

💫 Lettura Emotiva o Simbolica della Morte e il Bambino - Edvard Munch

La pittura risuona di echi emotivi, sussurrando lezioni sulla gratitudine e l'accettazione di fronte alle perdite. La Morte e il Bambino invita alla meditazione, diventando uno specchio della nostra vulnerabilità e uno spazio di sogno sui rivolgimenti della nostra esistenza.

🏡 Suggerimenti Decorativi – Una Presenza Ispiratrice

Immagina questo quadro appeso in un soggiorno inondato di luce, portando un tocco poetico a una camera intima o accentuando un corridoio di libri. Associato a texture morbide come il lino lavato o elementi naturali come il legno, si integra perfettamente in ambienti dove la calma è regina.

🖌️ L'Eccellenza Alpha Reproduction

🎨 Pittura a olio su tela di lino o cotone
👨‍🎨 Riprodotta a mano da artisti esperti
📜 Certificato di autenticità numerato incluso
🖼️ Cornici premium personalizzate disponibili
⏱️ Realizzazione in 10 a 15 giorni lavorativi
📦 Consegna sicura in 3 a 5 giorni lavorativi in tutto il mondo

✅ Perché scegliere « La Morte e il Bambino - Edvard Munch » ?

🛒 Ordina la tua Riproduzione di « La Morte e il Bambino »

Regalati un capolavoro, per abbellire il tuo spazio e nutrire il tuo spirito. Questa pittura a olio, realizzata a mano, è un tesoro di emozione pronto a diventare il tuo patrimonio visivo.

🚚 Condizioni premium

Consegna mondiale garantita | Imballaggio rinforzato | Pagamento 3D-Secure | Reso 30 giorni

Dipinte a mano

Certificato di autenticità

Design elegante

Qualità museale

Perché scegliere Alpha Reproduction ?

Caractéristique Alpha Reproduction Autres Reproductions à l’Huile
Support
Tela 100 % cotone
Tela di cotone o misto poliestere-cotone
Tecnica
Pittura a olio 100 % realizzata a mano da un artista professionista
Pittura a mano (livello di esecuzione variabile)
Rilievo & materia
Spessore visibile del pennello, texture vivace
Rilievo a volte troppo levigato o automatizzato
Colori e pigmenti
Pigmenti ricchi, durevoli, protetti da vernice satinata
Pigmenti a volte diluiti o mal protetti
Prezzo vs Qualità
Eccellente rapporto qualità/prezzo per arte vera
Prezzi a volte elevati senza garanzia di qualità costante
Esperienza cliente
Spedizione gratuita, soddisfazione garantita, servizio umano
Tempi irregolari, servizio a volte distante