Autoritratto con bottiglia di vino - Edvard Munch
Ritiro non disponibile al momento
🌟 Introduzione – Immersione nella Storia di Autoritratto con bottiglia di vino - Edvard Munch
📍 Contesto storico di Autoritratto con bottiglia di vino
Opera: Autoritratto con bottiglia di vino
Artista: Edvard Munch
Anno: 1906
Museo: museo Munch
Dimensioni: 121 x 110.5 cm
Creato nel 1906, questo capolavoro si colloca nella città di Oslo, in Norvegia, ed è parte del movimento espressionista. In un'epoca in cui l'arte cerca di esplorare le profondità dell'anima umana, questo quadro incarna una tensione tra la vita personale dell'artista e le preoccupazioni universali dell'esistenza. Oggi esposto al museo Munch, misura 121 x 110,5 cm, una dimensione che permette di apprezzare appieno i dettagli di questa pittura.
🖋️ Anecdoto significativo di Edvard Munch
« Dipingo le mie sofferenze, e in ogni opera, svelò una parte di me. » Questa citazione risuona particolarmente quando si considera la creazione del quadro. Immaginate una mattina d'autunno, l'aria fresca portatrice dei profumi di una città in mutamento, dove l'artista cattura il suo riflesso attraverso una bottiglia di vino, simbolo di solitudine e introspezione. Attraverso questa pittura, Munch ci offre un'emozione cruda e autentica.
📖 Scena rappresentata in Autoritratto con bottiglia di vino
L’opera « Autoritratto con bottiglia di vino » realizza un tour de force visivo ed emotivo mescolando il volto di Munch con un bicchiere che trabocca di ebbrezza simbolica. La composizione, che associa ombra e luce, ritrae una lotta interiore, il suo riflesso che si confronta con un'esistenza tumultuosa. Ogni pennellata invita lo spettatore a interrogarsi sui propri demoni e sulla natura della vita stessa, trasformando questa tela in uno spazio di riflessione.
📜 Posto nell'opera la carriera di Edvard Munch
« Autoritratto con bottiglia di vino » appare come un'opera chiave nella carriera di Munch, segnando una fase di maturità in cui combina tecnica ed emozione. Accanto a « L'Urlo », famoso per la sua rappresentazione dell'angoscia, e « La Madonna », celebre per la sua sensualità, questa pittura mostra come esplora la sua identità attraverso soggetti personali. Ognuna di queste opere evoca un percorso emotivo, ma è con questo quadro che Munch si rivela in modo particolarmente intenso.
🧠 Esperienza Artistica – Analisi Approfondita di Autoritratto con bottiglia di vino - Edvard Munch
🎨 Tecnica pittorica dell'opera
La tecnica impiegata in « Autoritratto con bottiglia di vino » testimonia il genio di Munch. L'artista utilizza velature e impasti per creare una texture ricca che dà vita a ogni elemento della tela. L'intensità dei colori è rinforzata da sovrapposizioni che immergono lo spettatore nelle sfumature cupe del suo universo. Ogni movimento del pennello, ogni dettaglio lavorato, è un invito a percepire la profondità di questa pittura.
🌈 Palette cromatica di Autoritratto con bottiglia di vino
I colori di « Autoritratto con bottiglia di vino » oscillano tra tonalità scure e bagliori luminosi, rappresentando un conflitto emotivo. Le sfumature di blu profondo evocano la malinconia, mentre le pennellate di rosso vivo del vino suggeriscono una passione ardente. Ogni colore illustra una sensazione, dalla disperazione alla riflessione, scolpendo l'anima stessa di quest opera pittorica.
🖌️ Savoir-Faire Artigianale – Riproduzione di Alta Precisione per lo stile espressionista
Ogni riproduzione di « Autoritratto con bottiglia di vino » è il risultato di un savoir-faire eccezionale. Dipinta a mano su tela di lino di qualità museo, la riproduzione fa appello a un processo meticoloso: bozza preparatoria, strati successivi per catturare la ricchezza di ogni dettaglio. Utilizziamo pigmenti di alta qualità, come il blu di Prussia, garantendo una fedeltà di colori vibranti. Circa 40 ore di lavoro sono investite per ogni quadro, con particolare attenzione a ogni sfumatura ed effetto di luce.
Infine, l'applicazione di un vernice protettiva anti-UV assicura la durata della pittura, permettendo a quest'opera di trascendere il tempo. Questa riproduzione non si limita a rappresentare l'originale; aspira a trasmettere l'emozione che caratterizza il capolavoro di Munch.
📜 Esperienza Cliente – Eleganza & Impegno
Il tuo quadro è accompagnato da un certificato di autenticità numerato. Consegnato con cura arrotolato in un cofanetto tessile, ogni aspetto dell'imballaggio è pensato per preservare l'integrità della tela. La robustezza del tubo, il raffinatezza della carta di seta e, in opzione, la cassa in legno, garantiscono un arrivo in totale sicurezza.
Per completare la tua decorazione, opta per uno dei nostri incorniciamenti premium, che si tratti di una cornice galleria nera satinata o di un rovere chiaro, ogni scelta saprà esaltare questa pittura e sublimare il tuo interno.
💫 Lettura Emotiva o Simbolica di Autoritratto con bottiglia di vino - Edvard Munch
La pittura risuona profondamente, sussurrando sentimenti di solitudine, malinconia e introspezione. Questo quadro diventa uno specchio dell'anima, permettendo di esplorare emozioni sepolte, servendo come spazio di meditazione. L'intensità delle linee e la presenza della bottiglia aprono un dialogo sulla vita, in particolare sulla traversata delle difficoltà e la ricerca di sé, coinvolgendo ognuno a immergersi nel proprio universo interiore.
🏡 Suggerimenti Decorativi – Una Presenza Ispiratrice
Immagina questo quadro in un soggiorno accogliente, illuminato dalla luce del mattino, o installato in una camera intima dove può stare vicino al tuo letto, portando un tocco di poesia. Associarlo a materiali naturali come il lino o il legno grezzo creerà un'atmosfera armoniosa, mentre il contrasto del marmo bianco porterà una modernità sofisticata. Invita sensazioni di calma e armonia, posizionando questa tela in uno spazio propizio alla rêverie.
🖌️ L’Eccellenza Alpha Reproduction
🎨 Pittura a olio su tela di lino o cotone
👨🎨 Riprodotta a mano da artisti esperti
📜 Certificato di autenticità numerato incluso
🖼️ Incorniciamenti premium personalizzati disponibili
⏱️ Realizzazione in 10 a 15 giorni lavorativi
📦 Consegna sicura in 3 a 5 giorni lavorativi in tutto il mondo
✅ Perché scegliere « Autoritratto con bottiglia di vino - Edvard Munch »?
- 🎨 Capolavoro del movimento espressionista
- 🖼️ Composizione luminosa ideale per una decorazione murale elegante
- 🎁 Offerta esclusiva: 1 quadro acquistato = il 2° a -50 %
🛒 Ordina la tua Riproduzione di « Autoritratto con bottiglia di vino »
Regalati un capolavoro, per abbellire il tuo spazio e nutrire il tuo spirito. Questa pittura a olio, realizzata a mano, è un tesoro di emozione pronto a diventare il tuo patrimonio visivo.
🚚 Condizioni premium
Consegna mondiale garantita | Imballaggio rinforzato | Pagamento 3D-Secure | Reso 30 giorni
Perché scegliere Alpha Reproduction ?
| Caractéristique | Alpha Reproduction | Autres Reproductions à l’Huile |
|---|---|---|
| Support |
★
★
★
★
★
Tela 100 % cotone
|
★
★
★
★
☆
Tela di cotone o misto poliestere-cotone
|
| Tecnica |
★
★
★
★
★
Pittura a olio 100 % realizzata a mano da un artista professionista
|
★
★
★
☆
☆
Pittura a mano (livello di esecuzione variabile)
|
| Rilievo & materia |
★
★
★
★
★
Spessore visibile del pennello, texture vivace
|
★
★
★
☆
☆
Rilievo a volte troppo levigato o automatizzato
|
| Colori e pigmenti |
★
★
★
★
★
Pigmenti ricchi, durevoli, protetti da vernice satinata
|
★
★
★
★
☆
Pigmenti a volte diluiti o mal protetti
|
| Prezzo vs Qualità |
★
★
★
★
★
Eccellente rapporto qualità/prezzo per arte vera
|
★
★
★
☆
☆
Prezzi a volte elevati senza garanzia di qualità costante
|
| Esperienza cliente |
★
★
★
★
★
Spedizione gratuita, soddisfazione garantita, servizio umano
|
★
★
☆
☆
☆
Tempi irregolari, servizio a volte distante
|